Osservando i trend più recenti nell’organizzazione di matrimoni, è evidente che si tende a scegliere sempre più spesso la sera come momento in cui tenere il ricevimento nuziale.
E’ dunque sempre più importante illuminare ad arte la location del matrimonio visto che la luce è un elemento capace non solo di trasmettere gioia ed emozioni positive, creando la giusta atmosfera, ma anche di impreziosire e far risaltare ambienti ed elementi di devoro di ogni forma, materiale e dimensione.
“Con la luce giusta, al momento giusto, qualsiasi cosa diventa straordinaria”
-Aaron Rose-
Per illuminare ad arte una location per matrimoni bisogna prestare la massima attenzione all’illuminazione di ogni elemento importante del ricevimento nuziale.
Si parte dall’ingresso e l’accoglienza che si possono illuminare con arcate luminose e vasi ornamentali luminosi immergendo gli ospiti in un’atmosfera suggestiva già dal loro arrivo.
Passiamo poi al banchetto di nozze al quale si può dare risalto con un’ambientazione luminosa full color coperta da moderni elementi di illuminazione a led che possono creare un effetto a cielo stellato o una tenda di luci alle quali volendo si può dare anche un tocco vintage, se lo stile del matrimonio lo richiede.
Per quanto riguarda i tavoli degli invitati, si possono decorare con delle decorazioni artigianali luminose che creano un effetto magico e danno risalto ai segnaposti personalizzati creati ad hoc per ogni invitato. L’accoglienza ai tavoli si può completare con un tableau retroilluminato che risalta e crea allegria.
Tra tutti gli elementi da illuminare, particolare importanza ha il tavolo degli sposi che deve distinguersi da tutti gli altri tavoli per essere al centro dell’attenzione degli invitati.
Per renderlo speciale dunque lo si può decorare con le iniziali degli sposi illuminate ed un lampadario fiabesco che dona l’importanza dovuta ai neosposi nel giorno più importante della loro vita.