L'illuminazione della facciata della boutique di Laura Biagiotti a Roma rende più attraente e unico il punto vendita e contemporaneamente attua un'azione di promozione del profumo "ROMA": le colonne illuminate a led, poste ai lati dell'ingresso, richiamano la silhouette del flacone della preziosa essenza.
Si parte da un concept e si raccolgono i materiali necessari
Ogni progetto di illuminazione decorativa architettonica richiede uno studio preliminare, al fine di progettare e inglobare le luminarie nella struttura che la ospiterà nel modo più elegante e organico possibile. Si parte dalle fotografie della facciata e dei singoli elementi da realizzare e da inserire nelle simulazioni.


Si realizzano i disegni
I disegni in scala delle colonne vengono passati al momento opportuno al laboratorio di carpenteria che procederà alla realizzazione delle strutture portanti. I disegni saranno poi necessari anche nella progettazione della parte illuminotecnica e nelle simulazioni.


Le simulazioni
A completamento del processo di progettazione realizziamo una serie di diverse simulazioni che vengono sottoposte al committente. Qui mostriamo solo quelle scelte che hanno portato al completamento del processo produttivo e di installazione. Le possibili soluzioni sono comunque infinite, il solo limite è quello posto dalla fantasia


Finalmente il risultato finale
Quella che era soltanto un'idea di illuminazione decorativa si è finalmente concretizzata grazie al lavoro corale di tutto il team. Designer, carpentieri, tecnici delle luci e allestitori hanno lavorato in perfetta sincronia alla creazione di un unicum irripetibile. Al crepuscolo si accende come un faro nella notte la facciata della boutique.

Qualche dato tecnico
La scenografia è stata interamente realizzata nella nostra carpenteria. Si tratta quindi una luminaria artigianale unica la cui struttura portante è costituita da profili di alluminio alleggerito.
La parte illuminotecnica è composta da tubo e microled bianco freddo a basso voltaggio, forniti di trasformatore IP67 per esterno (scocca completamente protetta dall’accesso della polvere e dall’immersione temporanea in acqua).
Tutti i led sono sigillati con resina epossidica e protetti da una calotta in policarbonato che garantisce al 100% il perfetto funzionamento dei contatti elettrici e una notevole protezione all'umidità in abbinamento ai connettori stagni. Questo tipo di soluzione permette non solo semplici e veloci collegamenti ma anche una protezione di tipo IP65 (Protezione completa dall'ingresso della polvere e protezione contro i getti di acqua).
Il plexiglass opal di rifinitura alle colonne è un materiale diffusore di luce, lavorabile e resistente agli agenti atmosferici, il carpet di rivestimento color bianco per le colonne e oro per ricoprire le pareti è un materiale completamente sintetico, resistente all'acqua e ignifugo.